Programma Scientifico
REUMAIMAGING LEARNING ACADEMY (IMAGERY 2022)
ANCONA, 15-16 SETTEMBRE
GIOVEDI 15 SETTEMBRE 2022
13.00-13.45
Registrazione dei partecipanti
13.45-14.15
Apertura dei lavori – Saluti delle Autorità
1° SESSIONE SCIENTIFICA
TOPIC 1: COINVOLGIMENTO INFIAMMATORIO DEL RACHIDE: LE SPONDILODISCITI INFIAMMATORIE ED INFETTIVE
Moderatori: Andrea Giovagnoni (Ancona), Carlomaurizio Montecucco (Pavia)
14.15-14.45
Approccio diagnostico e inquadramento clinico delle SPONDILODISCITI:
Il punto di vista del Reumatologo
Fausto Salaffi (Ancona)
14.45-15.15
Aspetti di imaging delle SPONDILODISCITI:
Il punto di vista del Radiologo
Marina Carotti (Ancona)
15.15 -15.30
Discussione
2° SESSIONE SCIENTIFICA
TOPIC 2: FOCUS ALGODISTROFIA E BONE MARROW EDEMA SYNDROMES
Moderatori: Nazzarena Malavolta (Bologna), Bruno Frediani (Siena)
15.30-16.00
Le “Bone Marrow Edema Syndromes”: fisiopatologia, clinica e terapia
Luigi Sinigaglia (Milano)
16.00-16.30
Bone marrow edema syndromes: ruolo dell’imaging
Alberto Aliprandi (Milano)
16:30-16.45
Discussione
16.45-17.00
Coffee-break
17.00-18.00
CASI CLINICI RADIOLOGICI INTERATTIVI
Moderatori: Marina Carotti (Ancona), Carlomaurizio Montecucco (Pavia)
- Caso 1 – Reumatologo – Salvatore D’Angelo (Potenza)
- Caso 2 – Radiologo – Alessandro Muda (Genova)
- Caso 3 – Radiologo – Massimo De Filippo (Parma)
- Caso 4 – Radiologo – Maria Antonietta Mazzei (Siena)
LETTURA MAGISTRALE
Moderatore: Roberto Gerli (Perugia)
18.00-18.30
Ruolo dell’ecografia nel Decision Making e nella Gestione dei pazienti con artrite reumatoide
Walter Grassi (Ancona)
18.30
Termine dei lavori
VENERDI 16 SETTEMBRE 2022
8.45-9.00
Apertura dei lavori
3° SESSIONE SCIENTIFICA
TOPIC 3: IMAGING MOLECOLARE METABOLICO:
UNA NUOVA FRONTIERA DELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI IN REUMATOLOGIA
Moderatori: Antonio Barile (L’Aquila), Enrico Scarano (Potenza)
9.00-9.30
Aspetti di imaging nelle vasculiti dei grossi vasi
Lucia Spaggiari (Reggio Emilia)
9.30 – 10.00
Metabolic imaging e radiomica: un ponte tra la biologia e l’imaging
Luca Maria Sconfienza (Milano)
10.00 -10.15
Discussione
10.15 – 11.15
CASI CLINICI RADIOLOGICI INTERATTIVI
Moderatori: Fabio Martino (Lecce), Maurizio Muratore (Lecce)
- Caso 1 – Radiologo – Luca Ceccarelli (Ferrara)
- Caso 2 – Radiologo – Vittoria Galeazzi (Ancona)
- Caso 3 – Reumatologo – Gianluigi Bajocchi (Reggio-Emilia)
- Caso 4 – Reumatologo – Monica Todoerti (Alessandria)
11.15 -11.30
Coffee break
LETTURA MAGISTRALE
Moderatore: Fausto Salaffi (Ancona)
11.30 -12.00
Il ruolo del pathway JAK-STAT in artrite reumatoide & artrite psoriasica
Roberto Caporali (Milano)
4° SESSIONE SCIENTIFICA
TOPIC 4: “NEUROIMAGING NELLE CONNETTIVITI E NELLE VASCULITI SISTEMICHE
Moderatori: Carlo Masciocchi (L’Aquila), Roberto Gerli (Perugia)
12.00-12.30
L’interessamento del SNP nelle connettiviti e vasculiti sistemiche: inquadramento clinico ed approccio terapeutico
Marcello Govoni (Ferrara)
12.30-13.00
Aspetti di neuroimaging nelle malattie Reumatiche
Gabriele Polonara (Ancona)
13.00-13.15
Discussione
13.15-14.30
Lunch
5° SESSIONE SCIENTIFICA
TOPIC 5: FOCUS-ON – RADIOLOGIA INTERVENTISTICA
Moderatori: Andrea Giovagnoni (Ancona), Carlo Faletti (Torino)
14.30-14.55
Ruolo della radiologia interventistica nelle malattie muscoloscheletriche: stato dell’arte
Carlo Masciocchi (L’Aquila)
14.55-15.20
Trattamenti mini-invasivi per l’ernia discale
Gianpaolo Carrafiello (Milano)
15.20-15.45
Discolisi con ozono
Federico Bruno (L’Aquila)
15.45-16.00
Discussione
16.00-17.00
CASI CLINICI RADIOLOGICI INTERATTIVI
Moderatori: Massimo De Filippo (Parma), Vittorio Miele (Firenze)
- Caso 1 – Reumatologo – Marco Di Carlo (Ancona)
- Caso 2 – Radiologo – Marcello Zappia (Napoli)
- Caso 3 – Radiologo – Enrico La Paglia (Alessandria)
- Caso 4 – Reumatologo – Flavio Mozzani (Parma)
17.00-17.15
Presentazione e premiazione dei migliori Abstract
17.15-17.30
Termine dei lavori – Ringraziamenti
Andrea Giovagnoni (Ancona), Fausto Salaffi (Ancona)
17.30 Compilazione Questionario ECM