Le malattie reumatiche nelle loro diverse forme, presentano un alto impatto sia economico che sociale e quindi un’individuazione precoce di una malattia permetterebbe di ridurre la mortalità, la co-morbidità e anche i costi dovuti alle eventuali recidive.
In questi termini la collaborazione tra Reumatologo e Radiologo acquista un’importanza sempre maggiore relativamente a procedure condivise di snellimento del Decision Making.
In particolare, se il Radiologo e il Reumatologo interagiscono sin da subito, per definire quale scelta compiere tra i diversi approcci radiologici da adottare in relazione alla patologia e del distretto articolare (o extra-articolare) interessato, possono determinare sin da subito la strategia più adatta al quadro clinico considerato e peculiare per ogni singolo paziente.
Il progetto si compone di una serie di moduli legati al concetto di Decision Making condiviso in Reumatologia, ciascuno dedicato a un distretto anatomico all’interno dei quali i Radiologi e Reumatologi si confrontano in uno scambio dinamico di know-how.
Questa edizione del Congresso Reumaimaging avrà come focus la diagnosi precoce delle patologie reumatologiche che coinvolgono il polso e la mano o il rachide, la diagnosi e la terapia precoce della malattia artrosica e il coinvolgimento del rene quale organo target delle malattie reumatiche. Anche il setting dell’evento è pensato per rendere interattive ed evidence-based le sessioni di lavoro.
Il progetto continua ad avere tutti i requisiti per essere vissuto in modo partecipato e tale da incrementare il bagaglio tecnico-scientifico dei Radiologi e dei Reumatologi che saranno coinvolti.