Slide

Programma Scientifico

CORSO PRE-CONGRESSUALE
“Le basi in mini-interventistica con eco-guida”
Lecce, 4-5 maggio 2023

Segreteria Scientifica

Responsabili del corso: F. Martino (Bari), C. Masciocchi (L’Aquila), M. Zappia (Campobasso)

Coordinatore Scientifico: A. Grimaldi (Lecce)

 

GIOVEDI’ 4 MAGGIO

 

09.30 – 10.00
Registrazione partecipanti

 

LA TERAPIA CON GUIDA IMAGING: HOW, WHEN, WHY
Moderatore: E. Quarta (Lecce), F. Martino (Bari)

 

10.00 – 10.30
LETTURA MAGISTRALE:
Imaging come guida nella terapia locale: cosa decide l’uomo e cosa consente la macchina
C. Masciocchi (L’Aquila)

 

GENERALITA’

 

10.30 – 10.45
La guida ecografica
A. Muda (Genova)

 

10.45 – 11.00
Il consenso informato e preparazione del campo operatorio
E. Filippucci (Jesi – AN)

 

11.00 – 11.15
L’infiltrazione di cortisonici: indicazioni, limiti e controindicazioni
E. Filippucci (Jesi – AN)

 

11.15 – 11.35
Gli acidi ialuronici: up to date
E. Silvestri (Genova)

 

11.35 – 11.55
PRP (Platelet-Rich Plasma)
F. Arrigoni (L’Aquila)

 

11.55 – 12.15
Discussione sugli argomenti trattati

 

12.15 – 13.30
LABORATORIO PRATICO DI ECO-GUIDA SU MODELLI ANATOMICI

Arrigoni (L’Aquila), E. Filippucci (Jesi – AN), A. Muda (Genova), E. Silvestri (Genova)

 

13.30 – 15.00
Light lunch

 

LE PROCEDURE: “RE-LIVE”
Lezioni di tecnica di esecuzione con video di “esecuzione-live”, con commento del relatore

 

15.00 – 15.30
La litoclasia ecoguidata nella tendinite calcifica di spalla
E. Silvestri (Genova)

 

15.30 – 16.00
Trattamenti delle epicondiliti
A. Muda (Genova)

 

16.00 – 16.30
Infiltrazioni articolari e bursali. Trattamento di cisti tendinee e artrogene
D. Orlandi (Genova)

 

16.30 – 17.00
Trattamento ecoguidato perineurale e fasciale
M. Zappia (Campobasso)

 

17.00 – 17.30
Trattamento con PRP tendini rotuleo e achilleo. Scarificazione e infiltrazione nella fascite plantare
F. Arrigoni (L’Aquila)

 

17.30 – 17.50
Discussione sugli argomenti trattati

 

FOCUS POINT: PATOLOGIA & IMAGING
Moderatori: F. Martino (Bari), R. Pellegrino (Lecce)

 

17.50 – 18.05
Coxartrosi: fisiopatologia e imaging
F. Martino (Bari)

 

18.05 – 18.25
La viscosupplementazione dell’anca artrosica
A. Muda (Genova)

 

18.25 – 18.40
Discussione sugli argomenti trattati

 

18.40 – 19.00
LETTURA: La interventistica microchirurgica con ecoguida
M. Zappia (Campobasso)

 


VENERDI’ 5 MAGGIO

 

09.00 – 11.00
LABORATORIO PRATICO DI ECO-GUIDA SU MODELLI ANATOMICI

Coordinatore: A. Aliprandi (Monza)

D. Orlandi (Genova)

 

11.00 – 11.30
FOCUS POINT: TRATTAMENTO PERCUTANEO CON ECONAVIGAZIONE DEL LOW BACK-PAIN
D. Orlandi (Genova)

 

11.30 – 11.40
Chiusura dei lavori

 

11:40

Compilazione questionario ECM

REUMAIMAGING 2023
.
Lecce, 5-6 maggio 2023

Segreteria Scientifica

Presidenti del Congresso: M. Muratore (Lecce), F. Martino (Bari)

Vice presidente del Congresso: E. Quarta (Lecce)

Coordinatore Scientifico: A. Grimaldi (Lecce)

 

VENERDI’ 5 MAGGIO

 

12.00 – 13.00
Registrazione partecipanti

 

ATTIVITA’ SCIENTIFICA NON ACCREDITATA ECM

SALA A

 

13.00 – 13.20
Apertura dei lavori
F. Martino (Bari), M. Muratore (Lecce), E. Quarta (Lecce), G. Sturdà (Lecce)

 

13.20 – 13.40
RELAZIONE SPONSORIZZATA

 

13.40 – 14.00
RELAZIONE SPONSORIZZATA

 

PROGRAMMA ACCREDITATO ECM

SALA B

 

1° Sessione Scientifica – Topic “SACROILIACHE”
Moderatori: S. D’Angelo (Potenza), E. Scarano (Potenza)

 

14.00 – 14.20
Aspetti clinici delle patologie che coinvolgono le sacroiliache.
Il punto di vista del Reumatologo
Relatore: S. D’Angelo (Potenza)

 

14.20 – 14.40
Aspetti di imaging delle patologie che coinvolgono le sacroiliache.
Il punto di vista del Radiologo
Relatore: M. Zappia (Campobasso)

 

14.40 – 15.00
Discussione sugli argomenti trattati

 

15.00 – 15.40
Confronto radiologi/reumatologi su imaging e interventistica con guida imaging inerenti le patologie delle sacroiliache.
Identificazione di due casi clinici
Relatori: F. Cacciapaglia (Bari), E. Scarano (Potenza)
Discussants: E. Filograna (Nardò – LE), R. Marra (Lecce), T. Pepe (Lecce), O. Quarta Colosso (Lecce), C. Zuccaro (Brindisi)

 

15.40 – 16.00
Coffee break

 

2° Sessione Scientifica – Topic “POLMONE”
Moderatori: S. Guiducci (Firenze), A. A. Stabile Ianora (Bari)

 

16.00 – 16.20
Aspetti clinici delle patologie che coinvolgono il Polmone.
Il punto di vista del Reumatologo
Relatore: E. Gremese (Roma)

 

16.20 – 16.40
Aspetti di imaging delle patologie che coinvolgono il Polmone.
Il punto di vista del Radiologo
Relatore: M. A. Mazzei (Siena)

 

16.40 – 17.00
Discussione sugli argomenti trattati

 

17.00 – 17.40
Confronto radiologi/reumatologi su imaging e interventistica con guida imaging inerenti le patologie del Polmone.
Identificazione di due casi clinici
Relatori: A. Grimaldi (Lecce), R. Montefrancesco (Lecce), A. Scardapane (Bari)
Discussants: A. D’Agostino (Lecce), M. De Filippo (Parma), P. Di Giuseppe (Brindisi), C. Tarantino (Copertino – LE)

 

17.40 – 17.55
UPDATE SULL’UTILIZZO DEI FARMACI NELLE MALATTIE REUMATOLOGICHE INFIAMMATORIE CRONICHE E AUTOIMMUNI(AR, AP, SPA, LES, sclerodermia, sindrome di Sjögren, vasculiti, ecc. …)
Moderatore: D. Marotto (Olbia – SS)
Relatore: F. Cacciapaglia (Bari)

 

17.55 – 18.10
UPDATE SULL’UTILIZZO DEI FARMACI NELLE MALATTIE REUMATOLOGICHE CRONICHE DEGENERATIVE (artrosi, osteoporosi, ecc. …)
Moderatore: E. Quarta (Lecce)
Relatore: G. Minisola (Roma)

 


SABATO 6 MAGGIO

 

ATTIVITA’ SCIENTIFICA NON ACCREDITATA ECM

SALA A

 

09.00 – 09.20
RELAZIONE SPONSORIZZATA

 

09.20 – 09.40
RELAZIONE SPONSORIZZATA

 

PROGRAMMA ACCREDITATO ECM

SALA B

 

3° Sessione Scientifica – Topic “FRATTURE VERTEBRALI DA FRAGILITA'”
Moderatori: C. Masciocchi (L’Aquila), M. Muratore (Lecce)

 

09.40 – 10.00
Aspetti clinici delle patologie che coinvolgono le fratture vertebrali.
Il punto di vista del Reumatologo
Relatore: L. Sinigaglia (Milano)

 

10.00 – 10.20
Aspetti di imaging delle patologie che coinvolgono le fratture vertebrali.
Il punto di vista del Radiologo
Relatore: A. Leone (Roma)

 

10.20 – 10.40
Discussione sugli argomenti trattati

 

10.40 – 11.20
Confronto radiologi/reumatologi su imaging e interventistica con guida imaging inerenti le patologie delle fratture vertebrali.
Identificazione di due casi clinici
Relatore: F. Arrigoni (L’Aquila), N. Malavolta (Bologna)
Discussants: G. Cozza (Lecce), L. Giordano (Lecce), A. Paladini (Lecce), L. Quarta (Lecce), A. Semeraro (Taranto)

 

11.20 – 11.35
Coffee break

 

4° Sessione Scientifica – Topic “ENTESI”
Moderatori: A. Aliprandi (Monza), E. Filippucci (Jesi – AN)

 

11.35 – 11.55
Aspetti clinici delle patologie che coinvolgono le entesi.
Il punto di vista del Reumatologo
Relatore: R. Scrivo (Roma)

 

11.55 – 12.15
Aspetti di imaging delle patologie che coinvolgono le entesi.
Il punto di vista del Radiologo
Relatore: E. Silvestri (Genova)

 

12.15 – 12.35
Discussione sugli argomenti trattati

 

12.35 – 13.15
Confronto radiologi/reumatologi su imaging e interventistica con guida imaging inerenti le patologie delle entesi.
Identificazione di due casi clinici
Relatori: R.N.G. Bucci (Foggia), A. Muda (Genova)
Discussants: A. Marsico (Taranto), E. Muscogiuri (Brindisi), D. Orlandi (Genova), A. Rizzo (Casarano – LE)

 

13.15 – 13:30
Chiusura dei lavori

 

13:30

Compilazione questionario ECM